Bottega Storica

la nostra storia

il primo Wine Bar d'Italia

Nato nel 1934 dalla famiglia Ronchi, primo wine bar d’Italia, vi si degustavano i migliori vini piemontesi e francesi e i più pregiati distillati da tutto il mondo.
Diventò presto il più importante “dopo teatro” di Milano:
Tutti gli attori più celebrati, al termine degli spettacoli, venivano a concludere le serate sorseggiando ottimi vini e gustando i piatti tipici.

Tradizioni di famiglia

Una istituzione del Wine Italiano

La famiglia Ronchi che ha dato il via a questa tradizione ha una storia che fonda le sue radici nel 1865 con la produzione di vino in piemonte. La prima osteria e bottiglieria aperta a Milano si è trasformata ben presto in un cenacolo dedicato ai conoscitori. Maria Luisa Ronchi è stata la prima sommelier donna d’Europa nel 1968. 

il successo

nasce il Ronchi78

Nel 1978 Maria Luisa Ronchi decise di cambiare sede: nacque Ronchi78 e la svolta che lo rese il locale più famoso di Milano, abbinando alla degustazione la preparazione di qualche piatto tipico lombardo e la musica dal vivo.
Si passavano le serate a cantare e bere vino fino alle ore piccole del mattino: Enzo Jannacci, Giorgio Gaber e Gigi Proietti erano di casa.

nuove tradizioni

buon cibo e buona musica

Abbiamo mantenuto la tradizione del locale, ampliando la carta dei piatti del ristorante e modernizzando le serate. Anche la musica ha subito un cambiamento: abbiamo eliminato il classico piano bar per dare spazio a chitarristi in grado di far divertire, cantando e facendo cantare tutte le persone in sala. Questo nostro format si chiama Chitarraoke, ed è diventata la nostra principale caratteristica da oltre vent’anni!

ronchi oggi

Riconoscimenti

Ronchi 78 è uno del locali storici di Milano, dal 2013 “Bottega Storica” del Comune di Milano e “Negozio Storico” per la Regione Lombardia.

Vieni a trovarci

Per una serata all’insegna del buon cibo e del diverimento con il nostro format Chitarraoke

cucina tipica

Il nostro menu

Di sera potete scegliere tra il menù alla carta e il menù Chitarraoke da € 45. La cucina è aperta dalle 19.00 alle 0.00.
A pranzo siamo aperti dalle 12.00 alle 14.30 e i nostri menù variano ogni giorno, venendo comunicati settimanalmente sulla nostra pagina Facebook. Siamo chiusi la domenica.

Menu Chitarraoke - 45

Comprende Tagliere di salumi e formaggi accompagnato da confetture artigianali, Polpette di ceci su vellutata di patate e porri, una portata a scelta tra Risotto al limone e menta/tagliata di controfiletto irlandese con patate al forno, torta sbrisolona con crema allo zabaione, caffè, coperto e servizio con musica dal vivo compresi.

Menu Champagne Chitarraoke - 65

Comprende tutte le portate presenti nel Menu Chitarraoke più una bottiglia di Champagne ogni tre persone.